-
Cos’è un gruppo d’acquisto di energia elettrica e gas?
Un gruppo d'acquisto è costituito da un gruppo di consumatori che decide di aggregarsi per ottenere sconti maggiori su un determinato prodotto, in questo caso, sulle tariffe di luce e gas. È ormai provato, infatti, che i fornitori sono più incentivati ad abbassare i prezzi se si trovano davanti un numero elevato di clienti, rispetto a un singolo richiedente. In tal modo, maggiore è il numero di iscritti al gruppo d'acquisto, più convenienti saranno le tariffe di luce e gas proposte dai fornitori.
-
Come funziona il gruppo d’acquisto Stop Rincari Energia?
Codacons organizza un'asta tra fornitori di energia elettrica e gas, che si sfideranno “a colpi di tariffe”. Il vincitore sarà il fornitore che avrà proposto la tariffa più economica e vantaggiosa. I risultati dell’asta saranno pubblicati online e gli utenti iscritti alla campagna riceveranno un’email con un’offerta personalizzata in base ai dati di consumo energetico forniti durante la fase di registrazione.
-
Perché dovrei partecipare?
Le bollette di luce e gas incidono notevolmente sulle spese annue di una famiglia. Trovare l’offerta giusta che assecondi le proprie esigenze è diventata un’impresa quasi impossibile, soprattutto se si parla di Libero Mercato. Il consumatore, nella maggior parte dei casi, non ha le giuste conoscenze e informazioni per una corretta scelta e certo, le tante pubblicità ingannevoli non aiutano. Per queste ragioni è nata l’iniziativa Stop Rincari Energia, per tutelare i diritti dei consumatori e per iniziare a costruire un mercato più equo e concorrenziale. Chi partecipa, oltre a contribuire a quest’importante progetto, ha la possibilità di ottenere un contratto con tariffe economiche e vantaggiose, risparmiando sulla voce di spesa di luce e gas. Registrarsi è totalmente gratuito e una volta ottenuta l’offerta personalizzata, è comunque possibile non accettarla. Non sussiste alcun obbligo se non quello di essere soddisfatti!
-
Chi c'è dietro al gruppo d'acquisto di energia Stop Rincari Energia?
L'associazione consumatori Codacons con il supporto della società olandese Pricewise. Puoi trovare più informazioni qui.
-
Quale procedura devo seguire per partecipare?
Puoi iscriverti sul nostro sito web fornendo alcuni dati personali e il tuo indirizzo email. Questa operazione richiederà solo pochi secondi del tuo tempo. Ti sarà inoltre richiesto di compilare un profilo di consumo di energia elettrica e gas. Questo passaggio è importante perché fa sì che tu riceva un’offerta adeguata alle tue esigenze e ci permette di calcolare il risparmio che puoi ottenere con il nuovo contratto. La tua offerta personale ti sarà inviata tramite email qualche giorno dopo che l’asta tra i fornitori avrà avuto luogo. La scelta di aderire o meno all’offerta spetta solo a te. Ma se pensi che sia conveniente, non resta che accettare il nuovo contratto e ci occuperemo noi di tutti i passaggi tecnici e amministrativi!
Passo per passo:
1. Entra nel sito e compila le caselle di registrazione con nome, cognome, email, tipologia di fornitura, C.A.P. e autorizzazione al trattamento dei dati personali.
2. Un’email ti sarà inviata per confermare la tua iscrizione.
3. Subito dopo aver compilato la pagina iniziale, avrai accesso a una seconda pagina in cui ti sarà chiesto di fornire dati specifici riguardanti il consumo di elettricità e gas. Ti consigliamo di compilare questi campi con l’ultima bolletta alla mano.
4. Dopo aver terminato la fase di registrazione non resta che aspettare il risultato dell’asta tra i fornitori.
5. As Aprile ti sarà comunicata tramite email l’offerta vincente.
6. Scegli se accettare o meno l'offerta.
-
Ci possiamo fidare dei contratti proposti? Chi controlla i fornitori che partecipano all’asta?
Codacons si fa carico di verificare i termini e le condizioni di tutti i fornitori partecipanti all’asta, per assicurare che ognuno di essi abbia i giusti requisiti di correttezza e trasparenza. Viene inoltre richiesto ai fornitori di sottostare a un’accurata lista di criteri riguardanti la qualità del servizio fornito e dei contratti, stipulata ad hoc da un team di specialisti del settore energetico.
-
Perché è obbligatorio fornire un indirizzo email per partecipare al gruppo d’acquisto?
L’indirizzo email serve per tenerti aggiornato sulle fasi del gruppo d’acquisto, per annunciare il risultato dell’asta e per ricevere il tuo profilo di risparmio personalizzato.
-
Sono obbligato a cambiare fornitore una volta iscritto al gruppo d’acquisto?
No, non persiste alcun obbligo di cambiare fornitore. Il consumatore verrà informato tramite email circa il vincitore dell’asta e la sua offerta e potrà in libertà decidere se aderire o meno.
-
Ogni partecipante al gruppo d’acquisto avrà un risparmio?
L’offerta che vincerà sarà l’offerta più economica che i fornitori nel libero mercato, partecipanti all’asta, sono disposti a offrire. Spetta poi al singolo consumatore decidere se tale offerta soddisfi o meno le sue aspettative.
-
Quanto potrei risparmiare?
Il risparmio dipende dall’attuale contratto che si possiede, dal proprio consumo energetico e dai risultati dell’asta. L’obiettivo è quello di offrire la tariffa più economica e conveniente. Sarà a disposizione di ogni partecipante un personale profilo con le indicazioni di risparmio, ma per accedervi è necessario completare i dati riguardanti i consumi energetici annui.
-
L’offerta vincitrice è l’offerta più economica presente sul mercato?
Bisogna tener presente che non tutti i fornitori attivi presenti sul mercato italiano partecipano all'iniziativa. Inoltre, il risparmio ottenibile dipende dai costi di trasporto, dalle aree geografiche e da altri fattori che cambiano da utente a utente (consumo energetico, servizi scelti, ecc.). Un’offerta che può risultare vantaggiosa per un consumatore, può non esserlo per un altro. In questo caso, dopo aver valutato e confrontato bene la propria attuale tariffa con quella proposta dal fornitore vincitore dell’asta, si è liberi di rifiutare l’offerta. Non persiste alcun obbligo di adesione se non si è soddisfatti.
-
Il gruppo d’acquisto è disponibile in tutte le aree d’Italia?
Si, il gruppo d’acquisto coinvolge tutte le regioni italiane ed è riservato a tutti i consumatori in possesso di un contratto per la fornitura di energia elettrica e/o di gas metano a uso domestico.
-
Quanto durerà il gruppo d’acquisto energia?
Entro il 18 Marzo 2019 sarà possibile registrarsi tramite il nostro sito. Non appena l’asta tra i fornitori di energia sarà conclusa, ti invieremo un’email con l’offerta vincitrice e una stima della spesa e del risparmio annuo sui costi di energia elettrica e/o gas. Tariffa e risparmio personalizzato saranno comunicati a partire da Aprile. Una volta ricevuta l’email di offerta, si avrà a disposizione un mese di tempo per decidere se cambiare contratto o meno.
-
Come vengono protetti i miei dati personali?
I dati personali forniti vengono trattati nel rispetto della Comune normativa sulla privacy. I dati trasmessi ai fornitori sono in forma anonima e consentono la formulazione dell’offerta da proporre al consumatore.
-
Sono previsti per il futuro altri gruppi d’acquisto?
Qualora la campagna si riveli un successo, e il numero di adesioni al gruppo d’acquisto coinvolga una rilevante parte di mercato, saranno promosse altre campagne. L’obiettivo perseguito è quello di aiutare sempre più consumatori a risparmiare e sfidare il libero mercato con la forza della collettività. Più si è, più aumenta il potere di contrattazione dei consumatori nei confronti dei fornitori.
-
Sono interessato solo alla tariffa della luce/ sono interessato solo alla tariffa per il gas: posso partecipare?
È possibile partecipare al gruppo d'acquisto anche se si è interessati o solamente all'offerta della luce o solamente all'offerta del gas. Durante la registrazione, però, ti sarà chiesto di fornire i dati di consumo solo per l’elettricità o per l’elettricità e il gas assieme. Calcoleremo il risparmio ottenibile per entrambi, ma quando ti invieremo l’offerta tramite email, potrai scegliere a quale delle due tariffe aderire (solo luce, solo gas o entrambe).